Dispositivo sonoro per non vedenti “AUDIOGUIDE”
Dispositivo sonoro per non vedenti AUDIOGUIDE
Il Dispositivo sonoro per non vedenti AUDIOGUIDE, nasce per produrre un segnale sonoro di via libera per i non vedenti, che può essere programmato per il suo funzionamento con attivazione in automatico ad ogni fase pedonale oppure con richiesta tramite l’apposito pulsante per non vedenti.
Il contenitore di prenotazione della chiamata della fase pedonale, collocato sulla palina semaforica, è equipaggiato con due pulsanti:
- Pulsante per chiamata fase pedonale normale, che è posto sul frontale del contenitore installato sulla palina semaforica;
- Pulsante per la sola chiamata fase pedonale non vedenti, che a sua volta innesca il dispositivo sonoro, che è posto sul lato inferiore del contenitore, in modo da diminuire la probabilità della sua attivazione da parte di chi non interessato e quindi accessibile per soli non vedenti, già istruiti al suo funzionamento. Inoltre, la richiesta di prenotazione da parte dei non vedenti viene confermata dalla emissione di un suono di 2 Khz (diverso da quello abbinato al via libera) per tutto il tempo che viene premuto il tasto, ma mai più di 5 secondi.
Se una richiesta di chiamata fase pedonale è effettuata mentre il verde, a cui è abbinato il dispositivo per non vedenti, è acceso, quest’ultimo memorizza la richiesta per renderla attiva al ciclo semaforico successivo, in modo da garantire al non vedente il tempo di verde massimo.
Il livello del segnale sonoro emesso dai dispositivi acustici per indicare le diverse fasi semaforiche si adegua automaticamente rispetto al rumore di fondo dell’ambiente, affinché sia garantita la massima percettibilità del segnale e contemporaneamente tali dispositivi non siano fonte di inquinamento acustico.
Sia il contenitore del dispositivo che quello del pulsante di richiesta sono in custodia stagna avente grado di protezione IP55.
Il circuito di emissione del segnale sonoro di via libera per non vedenti e il dispositivo di richiesta e conferma prenotazione sono alimentati unicamente attraverso la tensione di alimentazione della lanterna pedonale a cui sono abbinati.
SCHEMA ILLUSTRATIVO
Per avere subito un preventivo, compilate il form nella sezione contatti,
vi risponderemo il prima possibile.
Tensione di alimentazione | 230 V 50Hz +10% ,- 20% |
Tipo di alimentatore | Due ‘S.P.M.S.’ Tre ingressi di alimentazione non interferenti |
Assorbimento massimo | 4 VA |
Temperatura di funzionamento | -20°C +50°C |
Livello minimo di pressione sonora (2) | 30 dBA |
Livello massimo di pressione sonora (2) | 100 dBA |
Ingressi | Un ingresso per pulsante di tipo normalmente aperto: (pulsante ‘chiamata non vedente’) |
Uscite | - VERSIONE STANDARDUna, optoisolata, a BJT:Vce max applicabile = 25 VccIc max imponibile = 10 mAPotenza max a 25° 100 mW – VERSIONE NPUna, optoisolata, a FET:Tensione max applicabile: 25VccCorrente max imponibile: 1mARon max: 200 (per I0.8mA)Roff min: 300 Potenza max a 25° 250 Mw – Una uscita per buzzer piezoelettrico (buzzer prenotazione) |
Sistema acustico | Buzzer piezoelettrico (buzzer via) con tromba incorporata |
Connettore ausiliario | Un connettore ausiliario per dispositivi aggiuntivi (es. Radiolink) |
Certificazioni | Marcatura CE 214-7 e annessa variante CEI 217-7;V1 |
Prodotto da | Tesys s.r.l. |
Luce Verde | Numero di impulsi sonori al minuto primo | 60 |
Frequenza del suono | 800 Hz | |
Rapporto pieno-vuoto (duty – cycle) | 50% | |
Luce Gialla | Numero di impulsi sonori al minuto primo | 120 |
Frequenza del suono | 800 Hz | |
Rapporto pieno-vuoto | 50% | |
Luce Rossa | Nessun suono emesso | // |
Luce Gialla Lampeggiante O Semaforo Spento | Nessun suono emesso | // |