IGate – Pannello a messaggio variabile
Visualizzazione all’utente di informazioni grafiche e testuali
IGate è un pannello a messaggio variabile molto flessibile in quanto consente di visualizzare sia simboli grafici che messaggi testuali; questo consente di fornire informazioni rapide, precise e puntuali circa lo stato di un accesso, un evento in corso, l’apertura o la chiusura di una ZTL o altro.
Il design meccanico e le proprietà ottiche lo rendono un prodotto adatto ad essere installato in ambienti interni o esterni. Inoltre, l’adattamento automatico della luminosità dei LED in funzione della luce ambientale rende IGate idoneo a qualsiasi applicazione in qualsiasi condizione di luce.
Aree Grafiche e Testuali Configurabili
Controllo di Zone Traffico Limitato
WEB Application di Controllo Dispositivo IGate WEB
Simbologia Grafica Configurabile
Opzioni per formattare il messaggio testuale
Messaggi MultiPagina
Libreria Messaggi
Diagnosi dei Guasti
Architettura di controllo basata su WEB Service REST
HyperGate – Piattaforma per la gestione centralizzata dei pannelli IGate
Aree Grafiche e Testuali Configurabili
Il display dinamico di IGate consente di posizionare il testo e le immagini a seconda delle esigenze dell’applicazione. È possibile infatti avere uno, due o più schermi grafici, uno, due o più schermi testuali disposti in diverse aree del display.
- Esempi dei messaggi dinamici visualizzabili da IGate sui varchi
- IGate Incidente
Controllo di Zone Traffico Limitato
IGATE viene anche integrato in applicazioni per il controllo varchi ZTL. L’integrazione può avvenire tramite un contatto azionato da una telecamera o da qualsiasi altro dispositivo adibito all’attivazione/ disattivazione del varco ZTL, tramite WEB Service REST, tramite Programmazione Oraria (Scheduling configurabile tramite web application). Il messaggio da associare agli stati del varco “Aperto” oppure “Chiuso” è completamente personalizzabile e rispetta le prescrizioni previste dal Ministero dell’Interno “Linee Guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle zone a traffico limitato” pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 28/06/2019.
– Nella versione Base, IGate legge lo stato da visualizzare da un contatto pulito.
– Nella versione Enterprise, IGate, oltre al contatto previsto nella versione base, gestisce
– – un ingresso digitale per forzare la cancellazione dello schermo in caso di guasto del PLC.
– – una uscita digitale per indicare al PLC la presenza di guasti interni o sul display.
– Nella versione Professional, su IGate è stata integrata la scheda IGateCoder che consente di visualizzare un messaggio in funzione dello stato logico di 8 ingressi digitali optoisolati.
WEB Application di Controllo Dispositivo IGate WEB
Ogni singolo IGATE è dotato di un’interfaccia WEB di controllo e manutenzione denominata IGATE WEB.
Tramite questa WEB Application è possibile modificare il messaggio, effettuare la diagnosi, configurare il VMS ed altro.
Essendo una WEB Application, l’utente non ha bisogno di installare e manutenere un software su un PC dedicato: IGATE WEB è accessibile con qualsiasi browser, sia da dispositivi fissi che mobili (Smartphone, Tablet, IPhone, IPad).
Simbologia Grafica Configurabile
Nelle aree grafiche è possibile visualizzare qualsiasi immagine di cui si ha bisogno. I formati immagine supportati sono quelli standard: jpeg, bmp, gif, png … . L’utente può caricare le proprie immagini fino ad un massimo di 2000.
Opzioni per formattare il messaggio testuale
Le aree grafiche testuali sono personalizzabili sia per diversi aspetti:
- La scelta del numero di righe da cui è composta la pagina (1 o 2 righe). In particolare, con un testo ad un riga, IGate utilizza un font grande abbastanza da riempire l’altezza dell’intera riga; con un testo a due righe invece, IGate adatta il font (lo rende più piccolo) in modo che il testo sia leggibile su due righe distinte.
- L’allineamento del testo di ogni singola riga: allineamento a sinistra, al centro ed a destra (attenzione: l’allineamento potrebbe essere non molto preciso con il font grande visibile su una sola riga: in questi casi effettuare l’allineamento manualmente aggiungendo o eliminando degli spazi).
- Lo scorrimento del testo della singola riga da destra verso sinistra: questa funzione è particolarmente importante in presenza di testi la cui lunghezza supera la larghezza del display stesso.
- Il lampeggiamento del testo della singola riga: questa funzione è particolarmente importante in presenza di testi la cui importanza deve essere rimarcata.
Messaggi MultiPagina
Il messaggio visualizzato da un display IGate (sia alfanumerico che grafico) può essere composto da una o più pagine separate temporalmente tra loro, consentendo di superare i limiti geometrici del display.
Per esempio, volendo scrivere un periodo composto da sei righe su un display a due righe, l’utente può creare un messaggio composto da tre pagine: la prima pagina contiene le prime due righe, la seconda pagina contiene la terza e la quarta riga, la terza pagina contiene le ultime due righe; il display andrà a visualizzare le pagine ciclicamente in tempi diversi.
Quindi, un messaggio può essere composto da diverse pagine ognuna delle quali ha le seguenti caratteristiche:
- Il testo o l’immagine da visualizzare
- Il time on, ovvero il numero di secondi per cui la pagina deve rimanere visualizzata sul display
- Il time off, ovvero il numero di secondi per cui il display deve rimanere senza messaggio prima di passare alla pagina successiva.
Libreria Messaggi
IGate consente di gestire una libreria personalizzata di messaggi per la quale è possibile:
- Aggiungere un numero variabile N di messaggi
- Modificare un messaggio precedentemente inserito
- Eliminare un messaggio dalla libreria
- Richiamare all’interno dell’editor (e quindi inviare) un messaggio della libreria
- Esportare la libreria in un file
- Importare una libreria da un file
Diagnosi dei Guasti
IGate consente di verificare lo stato di funzionamento interno del dispositivo e segnalare all’utente la presenza di guasti.
Architettura di controllo basata su WEB Service REST
La comunicazione con i VMS IGate avviene tramite il protocollo standard HTTP, utilizzando dei WEB Service di tipo REST (scambio dati in formato JSON).
Per essere più semplici, i VMS IGate utilizzano, per la comunicazione con il mondo esterno, le stesse tecnologie utilizzate dalle più moderne piattaforme WEB quali Facebook, Twitter, Google o altre.

L’architettura di comunicazione HTTP – REST, utilizzata dalle più moderne piattaforme IT quali Google, Facebook ed altri.
HyperGate – Piattaforma per la gestione centralizzata dei pannelli IGate
Per impianti in cui sono presenti un numero elevato di IGate, l’utente deve avere a disposizione una piattaforma centralizzata da cui poter gestire più PMV contemporaneamente.
La risposta a questa esigenza è HyperGate, una WEB Application da Centro di Controllo che offre le seguenti funzionalità:
- Configurazione dell’impianto:
- Inserimento, modifica o eliminazione di VMS IGate.
- Inserimento, modifica o eliminazione dei gate cui i VMS appartengono.
- Controllo di un impianto:
- Visualizzazione topologica dell’impianto (tramite vista tabulare),
- Invio di messaggi agli IGate selezionati,
- Diagnosi dello stato di funzionamento degli IGate selezionati,
- Ricerca degli IGate secondi diversi filtri di selezione.
- Gestione degli utenti: inserimento, modifica o eliminazione di utenti che possono accedere al sistema.
HyperGate è accessibile con qualsiasi browser, sia da dispositivi fissi che mobili (Smartphone, Tablet, IPhone, IPad).
CPU | RAM | ||||
Quad Core ARM Cortex A53 (ARMv8) 64bit. | 1 GB LPDDR2 | ||||
Ogni Core ha una frequenza di 1.2 GHz | |||||
STORAGE | |||||
MicroSD – 8GB – Industrial Grade | |||||
MATRICE LED | |||||
Matrice Full Color RGB con passo 4 o 6 mm. | |||||
FORMATO PIXEL | |||||
1 LED RGB di tipo SMD | |||||
Angolo Visibilità: 150° | |||||
CARATT. OTTICHE (UNI CEI EN 12966-1) | |||||
COLORE | RAPPORTO DI LUMINANZA | LUMINANZA | |||
Rosso: Classe C2 | Verde: Classe R2 | Rosso: Classe L3 | |||
Verde: Classe C1 | Rosso: Classe R2 | Verde: Classe L3 | |||
Giallo: Classe C2 | Giallo: Classe R2 | Giallo: Classe L3 | |||
INTENSITÀ LUMINOSA | |||||
> 5000 cd/m2 | |||||
REGOLAZIONE LUMINOSITÀ | |||||
Automatica – varia in funzione della luminosità ambientale rilevata da un sensore esterno. | |||||
È possibile configurare da interfaccia WEB una tabella di luminosità su 10 livelli distinti. | |||||
NUMERO RIGHE | |||||
Variabile, in funzione della configurazione selezionata via software. | |||||
È possibile visualizzare sia testi che immagini; per i testi si possono avere le seguenti configurazioni di esempio: | |||||
• 8×8: 2 righe 14 caratteri altezza 6 cm | |||||
• 16×16: 1 riga 7 caratteri altezza 12,8 cm | |||||
• Altre configurazioni dettati dai requisiti utente | |||||
Il testo può scorrere sul display aggirando il limite fisico della larghezza reale | |||||
NUMERO CARATTERI / RIGA | |||||
Variabile, in funzione della configurazione selezionata via software. | |||||
ALTEZZA CARATTERE | |||||
Da 30 mm a 180 mm | |||||
ALIMENTAZIONE ELETTRICA | |||||
230 V AC 50 Hz – Potenza: 50 W | |||||
COMUNICAZIONE | |||||
LIVELLO FISICO | |||||
Fast Ethernet 100 Mbps con connettore RJ45. | |||||
Su richiesta, comunicazione via WiFi utilizzando una scheda IEEE 802.11n integrabile. | |||||
LIVELLO APPLICATIVO | |||||
WEB Services di tipo REST – JSON. | |||||
I/O DIGITALE | |||||
2 ingressi – 2 uscite optoisolate. | |||||
TEMPERATURE | |||||
Stoccaggio: – 20 °C – +80°C | |||||
Operativa: -10 °C – +60°C | |||||
DIMENSIONI | |||||
a) IGATE per controllo varco (W x H x D): 1306x242x106 mm | |||||
b) IGATE per ZTL (W x H x D): Area Grafica 600×600 mm – Cassonetto: 600x800x160 mm (Nel rispetto delle prescrizioni del MIT) L’altezza del cassonnetto consente l’inserimento di una fascia serigrafica superiore personalizzabile su richiesta del Cliente. |
|||||
Le profondità sopra riportate comprendono le staffe posteriori di fissaggio. Le profondità possono subire delle modifiche qualora il Cliente voglia installare propri dispositivi nel cassonetto ed avere quindi maggiori spazi a disposizione. | |||||
Fissaggio: a palo con collari (tipo segnaletica stradale) oppure a incasso. | |||||
GRADO DI PROTEZIONE | |||||
IP55 | |||||
CERTIFICAZIONI | |||||
Normativa: EN 12966-1:2005 / A1:2009 – Segnaletica verticale per il traffico stradale – Pannelli a messaggio variabileNumero Certificato: 0407-CPR-1205 (IG-125-2016)Ente Certificatore: Istituto Giordano |