Pannelli a Messaggio Variabile PITTOGRAMMA
Pannelli a Messaggio Variabile PITTOGRAMMA
I Pannelli a Messaggio Variabile PITTOGRAMMA raffigurano i segnali stradali utilizzati dal codice della strada e, affiancando i pannelli Alfanumerici, completando i messaggi luminosi di testo con l’ausilio di immagini di immediata comprensione.
I Pannelli Pittogramma raffigurano i segnali stradali utilizzati dal codice della strada e, affiancando i pannelli Alfanumerici, completando i messaggi luminosi di testo con l’ausilio di immagini di immediata comprensione.
A secondo del loro ambito applicativo, i Pannelli a Messaggio Variabile Pittogramma si dividono in due ulteriori categorie:
- Pannelli in itinere, visibili durante la percorrenza di strade e autostrade.
- Pannelli agli svincoli, posti in corrispondenza di svincoli stradali e autostradali.
L’elevato contrasto e l’ottima visibilità garantiti da questa tecnologia, in qualsiasi condizione atmosferica ed a qualsiasi ora del giorno e della notte, permettono ai conducenti di identificare immediatamente il segnale sul Pittogramma, migliorando di fatto la sicurezza stradale.
Il Pannello luminoso a LED (Full Matrix e Full Color) garantisce una rappresentazione dei segnali stradali secondo le specifiche grafiche e colorimetriche del Codice della Strada.
SPECIFICHE PRODOTTO
- Frontale con bordo perimetrale neutro di contrasto come da norme.
- Lastra frontale in alluminio verniciato nero, isolata in corrispondenza dei LED e resa impermeabile all’acqua tramite apposizione interna di policarbonato trattato anti U.V. e antiriflesso.
- Unità di controllo interna a microprocessore per la gestione del pannello, dei servizi accessori e per la rilevazione di anomalie.
- Immediati interventi di controllo in caso di anomalia.
- Diversi livelli di intervento a seconda della gravità dell’evento.
- Registrazione delle anomalie per la diagnosi da sistema remoto.
- Gestione automatica o pilotata da sistema remoto.
- Pilotaggio dei LED di tipo statico con tecnologia PWM. Le caratteristiche della commutazione PWM rendono invisibile il flicker ad occhio umano ed alle comuni telecamere o fotocamere. La luminosità di ogni singolo LED può essere impostata in modo indipendente su 65536 livelli.
- Visualizzazione di oltre 16 milioni di colori o sfumature di colore contemporaneamente presenti sul pittogramma.
- Effetto “Antialiasing” su ogni immagine.
- Immagini “RAW” con livello di luminosità definito per ogni singolo LED. Immagini “IMG” standard basate su tavolozze predefinite di 256 colori. Tavolozze di colori pre – configurate a norma di prodotto. Possibilità di definire tavolozze di colori personalizzate.
- 200 immagini memorizzabili e gestibili con la dotazione di memoria standard. Possibilità di espandere la memoria.
- Comunicazione con sistema remoto basata su interfaccia LAN e protocollo TCP-IP. Protocollo di comunicazione basato su trasferimento di FILE tramite FTP.
- Diagnostica per il controllo di alimentazione, stato linea dati, temperatura di funzionamento interna, stato dei singoli pixel. La funzione di diagnosi di base dei LED avviene in tempo reale senza produrre effetti collaterali visibili.
- Contenitore in alluminio elettrosaldato e verniciato con trattamento antiriflesso.
Per avere subito un preventivo, compilare il form nella sezione contatti,
vi risponderemo il prima possibile.
Matrici | Grafiche 16×8,4 LED (rosso, verde, giallo, blu) |
Dimensioni matrici | 300mm x 150mm |
Numero matrici | 8 (32×32 pixel),18 (48×48 pixel) ,32 (64×64 pixel) |
Passo fra pixel | 18.75 mm |
Area attiva | 600mm x 600mm /900mm x 900mm/1200mm x 1200mm |
Vita utile del LED | > 300.000 ore |
Caratteristiche ottiche (secondo la norma europea EN12966-1) |
Luminanza: Classe L3; Contrasto: Classe R2; Angolo di lettura (orizzontale e verticale): Classe B4/B6 |
Temperatura di funzionamento | Da- 40 °C a +85 °C, Classe T2 della norma |
Grado di protezione | IP55, Classe P2 della norma |
Inquinamento | Classe D2 |
Consumo di base | Max 100Watt per l’elettronica ed i servizi essenziali |
Consumo climatizzato | Max 150W in caso di necessità di raffreddamento Max 250W in caso di necessità di riscaldamento |
Consumo dei LED | Max 0,4W per pixel acceso (prodotto standard) Max 0,32W per pixel accesso (prodotto a basso consumo) |
Alimentazione | 230Vca (-13% /+10%), 50 Hz |
Certificazioni | Marcatura CE secondo EN-12966 |
Accessori | Centrale di controllo con protocollo di comunicazione standard: TCP Modbus, HTTP, SNMP Il controllo può essere eseguito sia con Desktop Application (ACTIVEVMS) e sia con interfaccia Web (ELICITY) |
Prodotto da | Tesys s.r.l. |
CODICE DI RIFERIMENTO |
TIPOLOGIA PRODOTTI
|
DIMENSIONI MECCANICHE (MM) |
||||
Segnali visualizzati
|
Configurazione matrici
|
Numero matrici
|
Area grafica
|
Potenza dissipata
|
||
P 600.18.30 |
Tutti |
32×32 |
8 |
600×600 |
0,4 kW |
900x900x300 |
P 900.18.30 |
Tutti |
48×48 |
18 |
900×900 |
0.7 kW |
1200x1200x300 |
P 1200.18.30 |
Tutti |
64×64 |
32 |
1200×1200 |
1,2 kW |
1500x1450x300 |