WEBLIGHTS – Web Application per la gestione impianti di illuminazione a LED
WEBLIGHTS Web App gestione impianti di illuminazione LED
Accessibile sia da dispositivi di classe Desktop quali PC e Notebook, che da dispositivi mobili quali Smartphone e Tablet, WEBLIGHTS Web App gestione impianti di illuminazione LED è un’applicazione che consente di gestire impianti di illuminazione LED e anche i sensori crepuscolari che permette la definizione degli orari.
WEB Application gestisce anche il “Sensore Crepuscolare” che permette la definizione degli orari da parte dell’utente e la gestione della manutenzione dell’impianto.
Il protocollo di comunicazione utilizzato per il controllo delle lampade è il MODBUS (sia versione RTU che TCP).
L’applicazione permette, pertanto, di eseguire diverse operazioni sull’impianto, dalla regolazione del livello di luminosità della singola lampada alla diagnosi di tutte le lampade installate sull’impianto stesso.
La WEB Application WEBLIGHTS è accessibile sia da dispositivi di classe Desktop quali PC e Notebook, che da dispositivi mobili quali Smartphone e Tablet.
Per avere subito un preventivo, compilate il form nella sezione contatti,
vi risponderemo il prima possibile.
- Autenticazione degli utente
- Gestione singola lampada (COMUNICAZIONE “UNICAST”)
- Inserimento, modifica e cancellazione di una o più lampade nell’impianto;
- Impostazione del livello di luminosità da un livello minimo (0) ad un livello massimo (100);
- Rilevamento guasti;
- Lettura della corrente elettrica assorbita;
- Lettura della temperatura delle piastre di LED.
- Gestione gruppi di lampade (COMUNICAZIONE “MULTICAST”)
- Inserimento, modifica e cancellazione di un gruppo lampade;
- Impostazione del livello di luminosità di un gruppo di lampade dell’impianto (ad esempio, quelle installate su una determinata via cittadina);
- La luminosità varia contemporaneamente su tutte le lampade facenti parti dello stesso gruppo, senza ritardi di variazione che potrebbero causare disagi ai guidatori.
- Gestione contemporanea di tutte le lampade dell’impianto (COMUNICAZIONE “BROADCAST”)
- Variazione contemporanea del livello di luminosità di tutte le lampade dell’impianto senza causare disagi ai guidatori.
- Diagnosi in tempo reale di tutte le lampade dell’impianto per la rilevazione dei guasti
Guasti rilevati:
- Alimentatore guasto;
- By-pass scheda telecontrollo attivo;
- Mosfet 1 guasto;
- Mosfet 2 guasto;
- Temperatura 1 fuori soglia;
- Temperatura 2 fuori soglia;
- Corrente 1 fuori soglia;
- Corrente 2 fuori soglia;
- Guasto non identificato.
- Reportistica dei guasti, con la possibilità di selezionare l’intervallo di tempo per cui richiedere la reportistica
- Selezione della modalità di funzionamento dell’impianto e selezione della modalità di MULTI LINGUAGGIO
- Google Chrome,
- Mozilla Firefox,
- Microsoft Internet Explorer,
- Opera.
La versione Desktop Application della WEBLIGHTS è il Sistema di Gestione ACTIVELAMPS.